Data: 11.07.2022
Non è più pensabile fare a meno delle carte bancarie per effettuare pagamenti e prelevare contanti in viaggio. Per prenotazioni di hotel e voli, ma anche per fare acquisti, noleggiare un'auto o andare al ristorante. Ma quale carta bancaria è la soluzione giusta all'estero?
La carta di debito è la vostra comune carta bancaria. Con questa, quando siete in viaggio, potete anche prelevare contanti e pagare in molti luoghi. Le spese variano a seconda del fornitore. La cosa migliore è informarsi prima del viaggio presso la vostra banca di fiducia. In linea di principio, la carta di debito è ideale per il prelevamento di contanti. Perché, rispetto alla carta di credito, le maggiorazioni sono più ridotte all'estero.
Tuttavia, poiché alcuni negozi e fornitori di servizi come portali di hotel, compagnie aeree o noleggi auto accettano ancora solo carte di credito, conviene averne una con sé.
Spesso i titolari di carte di credito beneficiano anche di un sistema di bonus cashback della banca. Ad esempio, per ogni pagamento avete la possibilità di accumulare punti o ricevere una parte dell’importo come cashback sul vostro conto.
Con la Debit Mastercard, potete pagare ovunque sia presente il logo Mastercard, effettuare acquisti sicuri online e tenere sempre sotto controllo i vostri costi. Le fatture vengono addebitate direttamente. In questo modo, con un'unica carta, coprite tutte le esigenze.
Spesso, al momento del pagamento, vi viene chiesta la vostra preferenza di conversione per la transazione. Potete scegliere tra la valuta locale o una conversione immediata in franchi svizzeri, ovvero la valuta della vostra carta. Vale la regola: optare sempre per la valuta locale. È così che vi assicurate il corso di conversione migliore.
Chi è preparato a questa evenienza, sarà in grado di reagire rapidamente. Prima della partenza, prendete nota del numero della vostra carta e della hotline di blocco della banca. Molte banche consentono anche di bloccare la carta in autonomia dalla pagina Internet. Tra l'altro, l'operazione è gratuita.
Se nelle grandi città e in molti Paesi sviluppati si può pagare con la carta e prelevare contanti praticamente in ogni angolo, in altre regioni è quasi impossibile. Dunque: informatevi in anticipo sulla situazione presso il luogo di destinazione.
Immaginate di essere appena atterrati su un'isola da sogno: dopo l'arrivo volete acquistare rapidamente uno spuntino e andare in hotel con il taxi. Poi vedete il cartello: Cash only. Non è un'eventualità rara, perché spesso taxi, mezzi di trasporto pubblici e piccoli chioschi di cibo e bevande non accettano i pagamenti con carta.
I viaggiatori esperti hanno sempre con sé un po' di contanti nella valuta locale. Di norma vale la regola: tutto il necessario, nel minor quantitativo possibile. Chi viaggia su strade poco battute, dovrebbe tenere pronta, oltre alla valuta locale, anche una riserva di sicurezza in dollari statunitensi o euro. Questa sarà utile per superare situazioni d'emergenza, quando non è possibile prelevare ai bancomat.
Prima della partenza o direttamente in aeroporto cambiate un piccolo importo non superiore a 200 franchi nella valuta locale. Se vi occorrono valute comuni come euro, dollaro, sterlina o yen, è meglio cambiare l'importo in Svizzera presso la vostra banca di fiducia. Le monete esotiche come il baht o le corone sono generalmente più vantaggiose nel Paese di destinazione del viaggio. I punti d'appoggio più affidabili per cambiare denaro all'estero sono le banche ufficiali e gli hotel.
Per accedere rapidamente alla valuta locale durante il vostro viaggio, potete prelevare il denaro ai bancomat. Attenzione: per il prelevamento di contanti all'estero bisogna pagare una commissione che varia a seconda del fornitore. Analogamente, può essere applicata una maggiorazione dal gestore del bancomat.
Per il prelevamento di contanti cercate di evitare i bancomat di fornitori terzi; inoltre, si consiglia di prelevare due volte un importo consistente, piuttosto che costantemente piccole somme.
I viaggiatori furbi non conservano mai tutti i loro effetti personali nello stesso posto. Riponete la carta bancaria e le riserve di contanti in più bagagli e al momento del pagamento estraete solo banconote di piccolo taglio o monete. Una volta messi al sicuro i fondi per il vostro viaggio, potrete concentrarvi pienamente sulla vostra avventura. E ora: alla scoperta del mondo!
La gestione delle finanze sempre a portata di mano: grazie alla Debit Mastercard di Credit Suisse.