Pagare con le carte bancarie, facendo a meno del contante, è comodo, tuttavia ad ogni transazione vengono trasmessi anche dati sensibili che non devono finire nelle mani sbagliate. Come potete migliorare la vostra sicurezza e come dovete procedere per bloccare la vostra carta bancaria.
La vita quotidiana è ormai praticamente impensabile senza le carte bancarie. Prelevare denaro contante, pagare al ristorante o fare acquisti – niente di più facile con una Debit Mastercard o una carta di credito, in tutto il mondo e su Internet. L'altro lato della medaglia è il rischio di incorrere in truffe e in un uso improprio della carta. Con questi suggerimenti vi tutelate da questi rischi e utilizzate in sicurezza le vostre carte nella vita quotidiana.
Nello skimming i truffatori manomettono direttamente i bancomat o i terminali di pagamento e in questo modo riescono a leggere le piste magnetiche delle carte bancarie e il NIP inserito. In seguito questi dati vengono venduti o copiati su carte vuote e di norma utilizzati all'estero per acquisti o prelevamenti di contanti.
Ecco come tutelarvi:
Gli attacchi di phishing vengono solitamente perpetrati tramite e-mail o SMS fraudolenti. Lo scopo è indurre le vittime ad aprire un allegato o cliccare su un link che conduce a un sito web contraffatto. In questo modo i truffatori mirano a installare malware o a rubare dati personali come login, dati di carte di credito o anche numeri d'assicurazione sociale, in modo da avere accesso ai conti bancari o altri account.
Ecco come tutelarvi: